Riassunto analitico
In un mondo sempre più globalizzato, in cui la popolazione con una conoscenza minima della lingua inglese è in costante aumento, non è difficile imbattersi in critiche alla traduzione dei titoli dei film inglesi o americani. Tuttavia, gli studi sulla traduzione dei titoli dei film sono ancora molto scarsi. Nel campo della traduzione in ambito cinematografico, le ricerche esistenti si concentrano principalmente sull'investigazione dei processi di sottotitolaggio e doppiaggio: da qui nasce il mio desiderio di analizzare il fenomeno della traduzione di titoli di serie e film dall'Inglese all'Italiano, sottolineando l'importanza cruciale di tali dispositivi di commercializzazione.
Il primo capitolo fornisce una panoramica teorica dell'origine della titrologie (la disciplina letteraria che prende in esame i titoli e il loro significato), nonché un'analisi approfondita degli studi sulla traduzione audiovisiva e sulle teorie traduttive funzionali, che sono risultate estremamente rilevanti per il campo della traduzione di titoli di film. Il secondo capitolo mette in luce tre importanti fasi della filiera cinematografica in cui il titolo gioca un ruolo chiave: l'adattamento, la distribuzione e la promozione del film. Successivamente, viene offerto un resoconto della storia dell’ascesa di Netflix e delle difficoltà incontrate durante l’inserimento nel mercato italiano: l'Italia era uno dei paesi la cui popolazione si è dimostrata essere la meno propensa a guardare i prodotti audiovisivi in lingua originale, pertanto il caso studio del terzo capitolo esaminerà come la scelta dei titoli anglofoni adattati in Italiano presenti sulla piattaforma, abbia subito cambiamenti per adattarsi alle esigenze degli utenti. A questo scopo è stato creato manualmente un database composto da 270 titoli di film e serie in lingua Inglese e il loro adattamento in Italiano, estrapolati dalla piattaforma Netflix. Il campione analizzato è molto eterogeneo: il primo corpus comprende 135 film e serie disponibili su Netflix nell'ottobre 2015 (mese di debutto di Netflix in Italia), e il secondo include i primi 135 titoli più votati del sito Film.tv.it attualmente presenti sulla piattaforma, per indagare se, rispetto al primo catalogo offerto nell'ottobre 2015, Netflix abbia adottato un cambiamento radicale nella scelta dei titoli di film e serie disponibili sulla piattaforma italiana, al fine di offrire un catalogo più italianizzato al pubblico di riferimento, caratterizzato da titoli adattati con strategie traduttive addomesticanti, per renderli più vicini alla cultura di arrivo e di conseguenza più accattivanti e convincenti.
E’ stata effettuata poi una seconda indagine, volta ad esaminare la potenziale applicabilità delle teorie traduttive funzionali al presente caso studio. L'analisi mira a rilevare se il corpus di titoli raccolti viene utilizzato per eseguire una delle funzioni opzionali teorizzate da Christiane Nord e per accertare se tale funzione coincide in entrambe le versioni (quella originale e quella adattata) o se il traduttore ha dovuto apportare alcune modifiche per soddisfare il background culturale e le aspettative del pubblico italiano.
|
Abstract
Studies on film titles translation remain scant to this day. In the field of translation , existing research mainly focuses on investigating the processes of subtitling and dubbing, while the present paper aims to analyze the phenomenon of the translation of series and film titles from English into Italian, underlining the crucial importance of such marketing devices. The title is a bait that must lure as many cinema goers as possible to the box office, therefore it represents one of the first elements that need to be painstakingly adapted to make inroads in the Italian viewers.
The first chapter provides a theoretical overview of the origin of the titrologie, a literary discipline which focuses on the significance of titles, as well as a deep analysis of Audiovisual translation studies and Functional translation theories, which are extremely relevant for the field of Film Title translation.
Chapter two sheds light on three important stages of the film industry supply chain in which the title plays a key role: the adaptation, distribution and promotion of the film. Subsequently, it offers an account of Netflix’s rise and the difficulties faced when it entered the Italian market: Italy was one of the countries whose population proved to be the least likely to watch audiovisual products in the original language. This will represent the case study in the third chapter, in which will be investigated, through a diachronic analysis, how the choice of translated contents’ titles have undergone developments to adapt to the users’ needs. For this purpose, a dedicated database has been created, composed of 270 titles of English-language films and series and their adaptation into Italian collected from Netflix Italian platform.
The analyzed sample is very heterogeneous: the first corpus includes 135 titles of films and series available on Netflix in October 2015 (month of Netflix debut in Italy), and the second one the first top rated 135 titles present in November 2021, in order to investigate if, from the first catalogue offered in October 2015, Netflix adopted a radical change in the choice of the titles of Film and Series available on the Italian platform, in order to offer a more Italianised catalogue to the target audience, characterized by titles adapted with recipient-oriented translation strategies. For this reason, a six-year interval was selected.
Moreover, a second survey was carried out, aimed at investigating the potential applicability of Functional Translation theories to the present case study. The analysis intended to detect if the collected corpus of titles is used to perform one of the optional functions theorised by Christiane Nord and to ascertain if the said function coincides in both versions (the original and the adapted one) or if the translator needed to make some changes to meet the Italian audience’s cultural background and expectations.
|