Riassunto analitico
La pubblicità rappresenta una presenza costante nella società contemporanea, diffusa attraverso i media tradizionali e nuovi canali. In un mercato sempre più dinamico e complesso, le imprese si trovano a dover affrontare consumatori moderni, le cui esigenze e comportamenti risultano spesso difficili da interpretare. I nuovi strumenti digitali offrono un supporto prezioso nell'analisi dei processi di acquisto, consentendo di raccogliere dati dettagliati sui consumatori e sul mercato di riferimento. Questo permette alle aziende di fornire risposte personalizzate e tempestive, accompagnando il cliente lungo l'intero percorso d'acquisto. Integrare tali strumenti nel processo strategico aziendale diventa quindi essenziale per rispondere in modo efficace alle sfide del mercato moderno. Il suo scopo è informare e convincere, e questo elaborato si sofferma sugli spot pubblicitari digitali che si rivolgono al consumatore inducendolo all’acquisto, infatti, la struttura del testo pubblicitario agisce a livello profondo, in modo da influenzare i comportamenti del consumatore. Questo elaborato si propone di offrire una panoramica approfondita sullo stato attuale e sulle modalità di implementazione del Digital Advertising, con particolare attenzione al rapporto che esso intrattiene con il marketing tradizionale. L'analisi include una valutazione del contesto di mercato che favorisce la digitalizzazione nel campo della pubblicità, accompagnata da raccomandazioni per i futuri sviluppi, con l'obiettivo di promuovere l'adozione della pubblicità digitale all'interno delle imprese. Nel corso del lavoro sono stati esaminati le principali caratteristiche della pubblicità digitale, insieme alle sue tipologie e applicazioni più rilevanti.
|