Riassunto analitico
L’elaborato è articolato in quattro capitoli: in un primo momento si prende in considerazione l’automazione e il relativo impatto sociale per poi proseguire con la quarta rivoluzione industriale con una precisazione alle tecnologie abilitanti e con particolare riferimento alle conseguenze occupazionali e alle trasformazioni delle condizioni di lavoro che ha comportato. Inoltre, si analizza l’e-commerce elencando le principali tappe storiche e le varie tipologie in cui si articola per poi proseguire con le sfide e i vantaggi che esso comporta. In un secondo momento si passa ad approfondire le normative in materia di salute e sicurezza, in particolare l’articolo 2087 del Codice civile che prevede la massima sicurezza tecnologicamente possibile a carico del datore di lavoro e l’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori che tratta dei controlli svolti a distanza con un preciso riferimento ai cambiamenti della disciplina dovuti alla riforma del Jobs Act del 2015; inoltre segue una breve descrizione dei soggetti che prestano aiuti al datore di lavoro per assolvere a pieno i propri obblighi ovvero medico competente, rappresentante dei lavoratori per la sicurezza e servizio di prevenzione e protezione. Si procede analizzando Amazon, esempio più emblematico di e-commerce che nella sua storia cambia totalmente le abitudini negli acquisti delle persone, si studiano le varie tappe storiche che caratterizzano il colosso e il relativo accrescimento del personale con uno sguardo anche al fondatore Jeff Bezos. Lo studio si focalizza principalmente nell’analisi degli effetti che l’automazione ha nei dipendenti Amazon, si osserva quindi il supporto che l’innovazione riesce a dare ad essi. Si conclude con un’interessante intervista presso la sede Cgil di Rovigo nella quale partecipano Benito Alberto Borella operaio, delegato e rappresentante dei lavoratori della sicurezza all’interno del magazzino Amazon di Castelguglielmo, Matteo Poretti, segretario generale Filt Cgil Rovigo e Lia Zuntini che si occupa delle docenze per le assunzioni dei lavoratori interinali all’interno di Amazon; si procede terminando l’analisi di Amazon con una visita presso il centro di distribuzione di Novara per capire al meglio com’è gestito il lavoro all’interno del colosso di Seattle.
|