Riassunto analitico
L’oggetto di studio del presente elaborato consiste nell’analisi linguistico-argomentativa del discorso giuridico. In particolare, verrà esaminato un corpus contenente 10 sentenze di secondo grado emanate dalle varie Corti di appello operanti sul territorio francese durante l’anno 2016. In altri termini, vedremo come le teorie della pragma-dialettica venga applicata a un preciso caso pratico. L’elaborato si compone di tre parti, ognuna delle quali s’identifica in un capitolo distinto. Il primo capitolo si focalizzerà sul tema generale dell’argomentazione le cui origini risalgono all’antichità classica, in particolare alla retorica di Aristotele, padre fondatore della disciplina. Nutrita dalle idee e dal patrimonio linguistico e culturale della retorica, così come dalla logica, dalla filosofia del linguaggio, dalla sociologia, dalla pragmatica e dalla grammatica testuale, l’argomentazione rappresenta oggi il campo in cui si esercitano le virtù teoriche e pratiche della lingua, la componente fondamentale del funzionamento del linguaggio umano. Dal mondo greco al secondo dopoguerra, passando per l’epoca romana, medievale e rinascimentale, l’argomentazione conosce uno sviluppo senza precedenti raggiungendo l’apice tra il 1945 e il 1950 grazie ad autori del calibro di Toulmin, Perelman, Ducrot e Anscombre, per citarne alcuni. I numerosi studi rivolti all’argomentazione hanno dato ben presto vita a ulteriori approcci e teorie innovative di grande influenza nelle riflessioni linguistiche contemporanee, come la moderna teoria argomentativa della pragma-dialettica, oggetto di studio del secondo capitolo. Ispirati dal razionalismo critico di Popper, Albert e Crawshay-Williams, dalla dialettica formale di Barth e Krabbe, dalla teoria degli atti del linguaggio di Austin e Searle e, infine, dalla teoria conversazionale di Grice, i promotori di tale disciplina, Frans Van Eemeren e Robert Grootendorst, creano e sviluppano uno studio d’importanza estrema, le cui caratteristiche e peculiarità si riscontrano in molteplici discussioni quotidiane relative alla vita di tutti i giorni, al mondo politico, all’universo pubblicitario, a quello giuridico, ecc. Il terzo e ultimo capitolo, come già anticipato, cercherà, infine, di mettere in pratica le teorie e le idee discusse nel secondo capitolo tramite l’analisi di un corpus giuridico consistente in sentenze di secondo grado emanate dalle varie Corti di appello francesi. L’argomentazione, dunque, non è solo un fenomeno linguistico ma un riflesso del pensiero e della realtà.
|
Abstract
This study consists in the linguistic and argumentative analysis of legal discourse. In particular, we will examine a corpus containing French second-instance rulings issued by various French Appeal Courts in 2016. In other words, we will see how pragma-dialectical theory is applied to a specific practice case.
This thesis is in three parts or chapters.
The first chapter will focus on argumentation topic whose origins date back to Antiquity, especially to the Rhetoric of Aristotle, who was the founding father of the discipline. Nourished by the ideas and the linguistic and cultural heritage of Rhetoric as well as of Logic, Philosophy of language, Sociology, Pragmatic and Textual grammar, argumentation is the field in which theoretical and practical virtues of language are performed, it is the fundamental component of the functioning of human language. From the Greek world to aftermath of the World War II, through the Roman, Medieval and Renaissance period, the argumentation knows a development unparalleled by reaching its peak between 1945 and 1950 thanks to the authors such as Toulmin, Perelman and Ducrot Anscombre, and so on. Studies devoted to argumentation gave birth to various approaches and innovative theories like the pragma-dialectical theory, which is the subject of the second chapter. The promoters of this discipline, Frans Van Eemeren and Robert Grootendorst, created and developed an extremely important study whose characteristics and peculiarities exist in manifold daily discussions relating to everyday life, political world, commercial universe, juridical one and so forth and so on. Finally, the third chapter, as already mentioned, will try to put into practice the theory and ideas discussed in a previous chapter through the analysis of a corpus containing ten French second-instance rulings issued by the various Appeal Courts operating in the French area.
The argumentation, therefore, is not only a single linguistic phenomenon but also a reflection of thought and reality.
|