Riassunto analitico
Il diritto all'istruzione è un diritto umano fondamentale, che funge anche da prerequisito per il rispetto e la realizzazione di tutti gli altri diritti umani. È un mezzo che non solo arricchisce le persone di conoscenze, ma le aiuta anche a sviluppare la loro personalità e a imparare a operare correttamente all'interno della società. L'obiettivo principale del lavoro è quello di analizzare il diritto all'istruzione e i diversi livelli e aspetti di questo diritto fondamentale. Il punto di partenza è la Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell'infanzia, come primo documento giuridicamente vincolante per la salvaguardia dei diritti dei bambini. È necessario che l'istruzione sia disponibile, accessibile, accettabile e adattabile, un approccio che descrive alcune delle caratteristiche principali di un’istruzione considerata adeguata e di qualità. Il concetto di pari opportunità è di fondamentale importanza quando si parla di istruzione, non solo per quanto riguarda le pari opportunità di accesso e disponibilità, ma anche per il diritto di essere trattati in modo equo e senza discriminazioni di età, genere, razza o disabilità. Gli Stati hanno l'obbligo di proteggere, rispettare e soddisfare il diritto dei bambini all'istruzione, senza alcun tipo di discriminazione basata sul loro background o sulle loro capacità. L'educazione ha un ruolo centrale nell'autosviluppo delle persone, così come nella comprensione dell'ambiente circostante e nella costruzione di relazioni all'interno della comunità. Tuttavia, date le caratteristiche della società odierna, si rischia che le scuole si concentrino esclusivamente sull'aspetto economico dello sviluppo umano, imparando a guadagnare e a essere lavoratori funzionali nella società, trascurando la natura multidimensionale degli esseri umani e il loro sviluppo personale ed emotivo. Questo lavoro dedica anche una parte all'UNESCO, in quanto importante organizzazione che si focalizza sui diversi aspetti del diritto all'istruzione e si impegna per proteggere questo diritto e garantirlo ai bambini di tutto il mondo. Infine, non si può parlare di pari opportunità nell'istruzione senza considerare i gruppi più vulnerabili, come le donne o i bambini con disabilità, per i quali l'ottenimento di questo diritto potrebbe risultare più difficile.
|
Abstract
The right to education is a fundamental human right, that also serves as a pre-requisite for the respect and fulfilment of all other human rights. It’s a means that not only enriches people with knowledge, but also helps them develop their personality, and learn how to function properly within society. The main aim of the work is that of analysing the right to education and the different layers and aspects of this fundamental right. The starting point is the United Nations Convention on the Rights of the Child, as a first legally binding document to safeguard children’s rights. It is necessary that education be available, accessible, acceptable, and adaptable, an approach that describes some of the main characteristics of education, in order to be deemed appropriate and of quality. The concept of equal opportunity is of fundamental importance when it comes to education, not only involving equal opportunity in access and availability, but also the right to be treated equally and without discrimination on the basis of age, sex, race or disability. States have the obligation to protect, respect, and fulfil children’s right to education, without any type of discrimination based on their background or capabilities. Education has a central role in the self-development of people, as well as in their understanding of their surroundings and building relationships within the community. However, given the characteristics of today’s society, there is a risk of schools focusing solely on the economic aspect of human development, learning how to earn and be functional workers in society, while neglecting the multidimensional nature of human beings, and their personal and emotional development. This work also dedicates one part to UNESCO, as an important organization that focuses on the different aspects of the right to education, and fights to protect this right and grant it to children worldwide. Lastly, we cannot talk about equal opportunity in education without considering more vulnerable groups like women or children with disabilities, for whom obtaining this right might prove more difficult.
|