| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | ONGERI, VANESSA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-11162021-120919 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Tra fantasmi e vampiri: traiettorie del teatro gotico inglese nell'Ottocento | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | LINGUE, CULTURE, COMUNICAZIONE (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2021-12-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2061-12-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi, dopo un discorso generale sul teatro Ottocentesco, analizza il Gotico, la relativa drammaturgia e i contesti storico-culturali. In particolare verranno presi in esame cinque testi teatrali: The Vampyre (1820) di James Robinson Planché, Presumption di Richard Brinsley Peake, The phantom (1856), The Corsican Brothers (1852) di Dion Boucicault e The Bells (1871) di Leopold Lewis. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||