Riassunto analitico
Nella prima parte della tesi c'è un confronto col principale antagonista della Toyota, ovvero la produzione snella di Ohno/Toyoda VS la produzione di massa si Taylor/Ford, dove viene messo in risalto la superiorità della Toyota. Nella seconda parte della tesi, viene descritta la lean production (produzione snella), descrizione molto tecnica, dove vengono illustrate le principali innovazioni dell’ingegnere Taiichi Ohno (1912-1990) di come si usa tale modello, come il Muda (caccia agli sprechi), JIT (Just-in-time), Kaizen (miglioramento continuo), kanban (reintegrazione delle scorte man mano che vengono consumate), ecc.. Nell’ultima parte viene descritta la lean production in Fiat. Nella Fabbrica Integrata, infatti, c’è un mix tra toyotismo e fordismo. Vengono descritti anche i conflitti sindacali su quei stabilimenti Fiat dove vi è la Fabbrica Integrata, come Melfi, Termoli e Cassino.
|