Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
MILANI, MICHELE
|
URN |
etd-11142023-134217 |
Titolo |
Tractor Front Loaders: Analisi dell’impatto del caricatore frontale su trattori agricoli |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" |
Corso di studi |
Ingegneria meccanica (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
BERTOCCHI ENRICO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Analisi
- Assale anteriore
- Implementazione
- Loader
- Trattore
|
Data inizio appello |
2023-12-05 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2063-12-05 |
Riassunto analitico
Il caricatore frontale come implementazione delle macchine trattrici agricole diviene spesso fondamentale nelle aziende agricole di ogni tipo, permettendo di svolgere lavori di spostamento, raccolta, gestione e stoccaggio dei materiali più comuni presenti in ogni fattoria. Tuttavia, ogni customer ha esigenze di lavoro diverse in termini sia quantitativi che qualitativi: la scelta di un loader aftermarket dipende dalle operazioni che più frequentemente si prevede di svolgere, dal carico che mediamente si prevede di dover sollevare, dalla frequenza di utilizzo che si prevede di fare del loader stesso. Nondimeno, la scelta dipende dal trattore di cui si dispone: il caricatore frontale ha un impatto sul trattore sotto diversi aspetti, alcuni dei quali possono pregiudicare il corretto funzionamento del trattore su cui è montato il loader, o ridurre drasticamente la vita utile di alcuni suoi componenti. Per scongiurare tale scenario, i produttori di loader aftermarket indicano spesso un range di potenza dei trattori ai quali è destinato ogni modello di caricatore, in modo da dare un’indicazione di massima all’acquirente. Nel caso però di caricatori frontali offerti come opzione all’acquisto (DIA) dalle case costruttrici di macchine agricole, è importante garantire una gamma ottimale per ogni trattore e per ogni mercato di interesse, e in quest’ottica si pone il presente lavoro di tesi, svolto in collaborazione con l’azienda CNH Industrial: dopo aver introdotto i vari tipi di caricatore frontale e il loro funzionamento, verranno analizzati i principali aspetti da considerare riguardanti l’impatto del caricatore frontale su una macchina trattrice agricola, dopodiché verranno prese in considerazione alcune combinazioni loader-trattore per svolgere un’analisi più approfondita sullo stato sollecitativo di alcuni componenti e sulla vita utile prevista, passando per una breve introduzione sul fenomeno della fatica.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|