| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | IOVINELLA, VINCENZO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-11142022-163047 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | La dura legge dei rider: profili di sostenibilità economica delle nuove occupazioni digitali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Management e comunicazione d'impresa (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2022-12-06 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2062-12-06 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La prima parte della seguente tesi sarà dedicata alla gig economy e ai suoi risvolti pratici. La seconda parte, invece, farà riferimento principalmente ai food delivery, e, in particolare, alla figura lavorativa del rider e ai suoi eventuali finanziatori. L’obiettivo è, dunque, quello di mettere ordine in un fenomeno che appare molto complesso e non semplice da risolvere, sia per i dilemmi legati alla natura finanziaria, sia per quelli legati alla tutela di queste figure lavorative, le quali vivono costantemente nel rischio e nella precarietà, che deriva, appunto, da questo tipo di forme di lavoro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||