Riassunto analitico
Questo lavoro di tesi si basa su un progetto di tirocinio nell'ambito di verifica di compliance normativa, svolto presso l'azienda DUNA Corradini SpA. Il progetto consiste nella realizzazione di un’analisi massiva delle Schede di Sicurezza e degli Scenari di Esposizione delle Materie Prime utilizzate nei vari processi produttivi aziendali. Obiettivi primario del progetto sono: • Identificare e mappare le principali non conformità nelle MSDS delle Materie Prime acquistate • Verificare che le Materie Prime vengano utilizzate all’interno dell’azienda conformemente con quanto dichiarato dai fornitori • Verificare che per le Materie Prime utilizzate sia prevista la destinazione d’uso dei prodotti finiti. In base alla formazione ricevuta, per iniziare, ho creato un metodo standard di analisi per le schede di sicurezza ed un file di raccolta dati. Quindi ho proceduto con l’analisi dettagliata secondo il regolamento REACH e CLP delle non conformità nella documentazione a nostra disposizione, attraverso il confronto delle informazioni riportate nelle Schede di Sicurezza delle Materie Prime con quanto scritto sul sito di ECHA. Per l’analisi degli scenari di esposizione si è proceduto sempre con la creazione di metodo standard di analisi e di un file di raccolta dati. Ho fatto l’analisi degli scenari di esposizione ad uso interno e ad uso esterno, per cui per ogni eSDS ho identificato gli scenari opportuni in base ai descrittori d’uso riportati sempre da ECHA. Infine ho definito un processo interno per il rispetto della normativa vigente e la gestione di eventuali non conformità documentali
|