Riassunto analitico
La mia tesi di Laurea si basa sull’analisi strategica dell’azienda Toschi Vignola S.r.l.. A tal proposito, la tesi si compone di 6 capitoli. Nel primo capitolo si vuole avviare il lettore al mondo dell’analisi strategica, individuandone la sua importanza a livello aziendale e fornire alcuni cenni teorici di riferimento per comprendere appieno lo studio condotto nei capitoli successivi sul caso pratico. Sempre in questo primo capitolo, viene, inoltre, individuato il concetto del Sistema di Creazione del Valore (SCV. In seguito viene esposto il significato dell’analisi competitiva. Questa analisi ha lo scopo di rendere l’impresa consapevole dell’ambiente che la circonda ma, soprattutto, di conoscere l’attività delle imprese concorrenti che operano nel suo stesso settore. Il termine analisi competitiva, inoltre, è strettamente correlato all’intelligenza competitiva. Nel secondo capitolo viene illustrata la storia dell’azienda Toschi Vignola S.r.l., partendo dalle sue origini, dalla sue vicende che la legano così intensamente al territorio di origine e ai diversi tipi di prodotti che l’azienda offre, con particolare riferimento alle tre linee distinte: Toschi Tradizionale, Toschi La Gelateria e Acetaia Gino Toschi. Il terzo capitolo si pone l’obiettivo di analizzare il settore di appartenenza dell’azienda Toschi Vignola S.r.l.. Quest’ultima basa la sua attività fondamentalmente sul processo di trasformazione di prodotti alimentari. Il settore di appartenenza è, quindi, quello agroalimentare, nel quale fanno parte i prodotti alimentari e l’industria di trasformazione dei prodotti agricoli per l’alimentazione. L’analisi di settore viene scorporata anche a livello quantitativo nel capitolo quattro. Questo capitolo parte dall’indagine riportata dall’Ufficio Studi di Mediobanca (MBRES – Mediobanca Ricerche e studi spa). L’indagine riporta i dati cumulativi di bilancio di 2035 società industriali e terziarie di medie e grandi dimensioni per gli anni 2003-2012. L’azienda Toschi Vignola S.r.l. rientra nel settore “Alimentare – Bevande alcoliche e analcoliche”, settore classificato dallo stesso studio di Mediobanca grazie ai codici Ateco 2007. Proseguendo, il quinto capitolo volge uno sguardo di attenzione all’analisi strategica dell’azienda Toschi Vignola S.r.l.. Viene, pertanto, condotto lo studio vero e proprio dell’azienda nei suoi fattori interni allo scopo di conoscerne le caratteristiche che le permettono di ottenere un vantaggio competitivo. Grazie alla Visione basata sulle Risorse (Resources Based View)si individuano le risorse di valore per l’azienda, ossia che le creino un vantaggio competitivo. Successivamente si analizza il posizionamento strategico dell’azienda e, con matrice redditività-competitività si valuta la strategia imprenditoriale. Infine, viene valutata complessivamente la strategia che l’azienda adotta per approcciarsi al mercato e viene illustrata graficamente la formula competitiva, la quale riaccorpa tutte le informazioni ricavate dall’analisi strategica condotta sull’azienda Toschi Vignola S.r.l.: il sistema competitivo, il sistema di prodotto e la struttura/risorse d’impresa. L'ultimo capitolo si pone l'obiettivo di valutare le aziende concorrenti grazie all'aiuto della banca dati AIDA la quale ha individuato i due settori di riferimento dell'azienda presa in esame. A tal fine le concorrenti verranno analizzate in base a raggruppamenti strategici.
|