Riassunto analitico
Negli ultimi anni i temi di efficienza energetica e la riduzione dei consumi sono diventati fondamentali per affrontare le sfide poste dal riscaldamento globale e dalla volatilità dei mercati energetici. La presente tesi si inserisce in tale contesto, proponendo uno studio sull'ottimizzazione energetica di un edificio residenziale attraverso la modellazione e simulazione del comportamento termico in ottica di controllo. Il progetto si è incentrato nell'analisi e successiva modellazione energetica di un edificio ad uso abitativo al fine di prevederne i consumi e studiarne le dinamiche termiche nel tempo. Si è sviluppato un modello a parametri concentrati tramite il software Matlab/Simulink, secondo l'approccio "Model based design" per rappresentare l'interazione tra le diverse fonti di energia, termiche ed elettriche, sotto la guida di un sistema di controllo tradizionale. La costruzione del modello si è basata in ottica di una futura implementazione di un controllo predittivo innovativo, basato sull'approccio MPC (Model Predictive Control), con lo scopo di ottimizzare ulteriormente la gestione dei consumi in tempo reale secondo dei precisi metodi iterativi. La simulazione di questo modello in diverse condizioni ambientali esterne ha permesso di individuare strategie di risparmio energetico concretamente implementabili e, traducibili in vantaggi economici per l'utente.
|