| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | SOLI, MATTEO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-11102018-123031 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Social finance e Social Banking: un confronto tra le dichiarazioni non finanziarie di tre banche italiane. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Analisi, consulenza e gestione finanziaria (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2018-12-13 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2058-12-13 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi è strutturata in 3 capitoli: nel primo vengono inquadrati la letteratura, nel tentativo di porre chiarezza tra i vari termini della social finance in senso lato, e i relativi strumenti. Il secondo capitolo si focalizza sulla definizione, sulle attività e gli strumenti utilizzati dalle social bank. Infine, nel terzo ed ultimo capitolo, dopo aver descritto una panoramica normativa sulla direttiva 2014/95/UE, viene svolto un confronto tra le dichiarazioni non finanziarie di tre banche italiane. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||