Riassunto analitico
La tesi si impernia sul confronto tra l'azienda di riferimento e 10 concorrenti. Il pool delle 10 aziende concorrenti è stato identificato attraverso un processo di selezione, nel quale i parametri chiave sono diversi: punto di partenza della ricerca è stato il codice ATECO, dopodiché le aziende sono state selezionate all'interno di un dato range di fatturato (tra i 25 ed i 35 milioni di euro) e per l'area geografica di collocazione delle aziende (Emilia Romagna, Veneto e Lombardia). Individuate le aziende concorrenti, sono stati riclassificati tutti i bilanci delle stesse, per 4 esercizi (dal 2010 al 2013). Si è proceduto ad effettuare, quindi, un benchmarking (in parole povere, un confronto) tra l'azienda di riferimento e le 10 concorrenti, utilizzando svariati indicatori di bilancio. Sulla base dei dati così raccolti, è stata valutata la posizione competitiva dell'azienda di riferimento e si sono cercati spunti per l'innovazione e lo sviluppo, osservando le modalità gestionali dei competitors di riferimento.
|