Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
ZACCHI, ANDREA
|
URN |
etd-11102014-120452 |
Titolo |
L'usura bancaria |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
ECONOMIA E DIRITTO PER LE IMPRESE E LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEMME GIULIANO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- arbitrato
- interesse
- soglia
- tasso
- usura
|
Data inizio appello |
2014-12-11 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2054-12-11 |
Riassunto analitico
L’idea da cui parte questo lavoro è stata quella di analizzare come il novellato articolo 644 c.p. abbia cambiato il concetto di reato d’usura introducendo la fattispecie di “usura bancaria” e le sue conseguenze. Nei fatti questo ha spostato l’oggetto di tutela penale dal patrimonio personale del soggetto passivo alla regolamentazione del mercato del credito. A fronte della generale percezione del fenomeno “usura bancaria” come di un elemento di grande rilevanza per l’elevato numero di presunti reati commessi, si è voluto provare a verificare se questa percezione corrisponde al vero. Dopo aver analizzato la normativa introdotta dalla legge 108/1996 e le sue modalità di attuazione e le relative modificazioni avvenute nel tempo sino ad arrivare alla situazione attuale è stata svolta una ricerca sull’attività dell’Arbitrato Bancario Finanziario volta a mettere in luce l’aspetto quantitativo del fenomeno. Per fare questo sono stati individuati quanti reclami per usura sono stati inoltrati da parte dei clienti delle banche e delle finanziarie all’ABF e conseguentemente al giudizio dell’Arbitrato Bancario Finanziario in quanti casi sia stato rilevato il reato d’usura bancaria. La conclusione è stata che solamente lo 0,085% delle controversie sottoposte al giudizio dell’ABF si è concluso con l’accertamento di usura, includendo anche i casi di usura sopravvenuta. Sicuramente non è stato possibile alla luce di questi dati definire il fenomeno dilagante e di grandi proporzioni.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 4 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|