| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | ZUCCARI, AURORA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-11082022-193144 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Il marketing dell'infanzia: il bambino-consumatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Pubblicità, comunicazione digitale e creatività d'impresa (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2022-12-06 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2062-12-06 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il cambiamento sociale e la mercificazione dell’infanzia hanno modificato il ruolo dell’infante nel mercato del consumo. Attraverso un excursus storico comprenderemo come i bambini rappresentino ad oggi, dei rilevanti consumatori. L’infanzia ricopre un target privilegiato e le aziende hanno da subito compreso le sue potenzialità. Indagheremo aspetti di marketing rivolto ai bambini e analizzeremo le strategie adottate dalle aziende volte a comunicare con l’infanzia, con particolare attenzione alle aziende alimentari. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||