Riassunto analitico
La tesi ha come oggetto l’analisi dei regimi di relazione di tipo ludico e satirico nelle pratiche di ipertestualità audiovisiva. A partire dal modello generale di Gérard Genette, vengono indagate le modalità con cui le funzioni ludiche e satiriche trovano espressione in realizzazioni concrete di tipo bottom-up e top-down. Obiettivo della tesi è quindi capire come i fenomeni di cultura partecipativa esprimono relazioni di ipertestualità di tipo ludico o satirico con l’ipotesto di riferimento e in che modo la strategia comunicativa della produzione si relaziona con tali pratiche. Per rispondere agli interrogativi di ricerca, è stata analizzata una selezione di ipertesti audiovisivi realizzati dagli utenti attivi e dalla produzione ufficiale e relativi ai medesimi ipotesti transmediali complessi. Le pratiche selezionate sono relative a due casi di studio, il caso italiano "Suburra", indagato nel secondo capitolo, e quello internazionale "The Umbrella Academy", oggetto del terzo capitolo. I risultati dell’analisi indicano, sul versante degli utenti attivi, una tendenza alla realizzazione di pratiche ibride, non strettamente riconducibili alle categorie del modello. Inoltre, il regime puramente satirico risulta poco praticato, in favore di un regime ludico concepito come forma di omaggio e valorizzazione dell’ipotesto. Per quanto riguarda la strategia comunicativa della produzione, si riscontra una forma di aggiustamento sociosemiotico rispetto alle aspettative maturate dai fan, tramite l’appropriazione di formati audiovisivi e strategie di enunciazione tipiche delle pratiche bottom-up. In questo caso, le funzioni ludiche e satiriche emergono come meccanismo di deformazione coerente a partire dagli aspetti umoristici dell’ipotesto, con l’obiettivo di rafforzarne l’impronta stilistica e di promuovere una specifica identità di prodotto.
|