Riassunto analitico
L’evoluzione dei mercati sempre più orientati in un’ottica di competizione globale, ha introdotto la necessità di creare prodotti con alto livello di qualità implementando processi veloci, flessibili ed efficienti. Uno degli aspetti chiave di questa ottimizzazione è la riduzione dello spoilage di produzione. La metodologia Lean Six Sigma è tra gli strumenti più efficaci in ambienti dove il miglioramento continuo coinvolge tutti gli aspetti sopracitati per rispondere alla dinamicità del mercato. Questo può avvenire grazie all’integrazione dei principi Lean Manufacturing con quelli Six Sigma. Il progetto di tesi che si andrà a descrivere è stato svolto presso Ardagh Metal Packaging Group, multinazionale leader nella produzione di metal & glass packaging: il gruppo utilizza gli strumenti di problem solving LSS come DMAIC (Define, Measure, Analyse, Improve, Control) per realizzare progetti di miglioramento continuo applicabili al processo produttivo legato alla fabbricazione di contenitori in metallo. In particolare, è stata affrontata la necessità di ridurre gli scarti all’interno di un reparto dello stabilimento di Montecchio Emilia (RE).
|
Abstract
The evolution of markets increasingly oriented to global competition has introduced the need to create products with a high level of quality by implementing fast, flexible and efficient processes. One of the key aspects of this optimization is the reduction of production spoilage.
The Lean Six Sigma methodology is among the most effective tools in environments where continuous improvement involves all the aspects mentioned above to respond to the dynamism of the market. This can happen thanks to the integration of the Lean Manufacturing principles with those of Six Sigma.
The thesis project that will be described was carried out at Ardagh Metal Packaging Group, a leading multinational company in the production of metal & glass packaging: the group uses the LSS problem solving tools such as DMAIC (Define, Measure, Analyze, Improve, Control) to carry out continuous improvement projects applicable to the production process linked to the manufacture of metal containers. In particular, the need to reduce spoilage within a department of the Montecchio Emilia (RE) plant.
|