Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
MALPEZZI, MELANIA
|
URN |
etd-11072017-163429 |
Titolo |
Cyberbullismo: analisi del fenomeno e progetti innovativi di prevenzione |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
PUBBLICITA', COMUNICAZIONE DIGITALE E CREATIVITA' D'IMPRESA (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
STOCCHI CHRISTIAN |
Primo relatore |
CONTINI ANNAMARIA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- adolecenti
- bullismo
- cyberbullismo
- digitale
- socialmedia
|
Data inizio appello |
2017-12-12 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2057-12-12 |
Riassunto analitico
Questa tesi presenta il fenomeno del cyberbullismo e l’evoluzione di esso, parallelamente al progresso degli strumenti digitali. La ricerca ha inizio analizzando le più recenti teorie relative ai meccanismi della comunicazione, e prosegue indagando come l'uso della tecnologia influenzi la crescita dei bambini, evidenziando la preoccupante diminuzione dell’età in cui i ragazzi vengono in contatto con i social network come una delle principali cause dell'insorgere di episodi negativi legati ad un uso scorretto degli strumenti. Si esamina la presenza in Italia del fenomeno del cyberbullismo, si presentano poi le norme legislative promosse per far fronte a questi episodi, con particolare interesse alla Legge n. 71 del 29 maggio 2017, e alcuni progetti proposti nelle scuole elementari e medie della regione Emilia Romagna.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|