Riassunto analitico
Il progetto è finalizzato allo sviluppo di un sistema di depurazione innovativo del gas di sintesi (syngas), proveniente dalla gassificazione di biomassa legnosa, che prevede il lavaggio del syngas tramite uno scrubber ad acqua al quale viene abbinato un foto-bio-reattore nel quale avverrà la crescita di microalghe ad alto contenuto lipidico. Queste sfrutteranno gli inquinanti contenuti nelle acque di lavaggio, prodotte dallo scrubber, per la loro crescita, portando così ad una diminuzione del carico inquinante e alla fissazione della CO2 grazie ai processi fotosintetici. In questo modo si potrà sia estendere la vita utile delle acque di lavaggio sia smaltirle come rifiuto non pericoloso. Le alghe avranno infine un successivo impiego potendo essere prima utilizzate per la produzione di biocombustibili e successivamente impiegate come combustibile all’interno del gassificatore, riducendo l’ammontare di sottoprodotti. Inizialmente si studierà il funzionamento dello scrubber e la sua capacità depurativa, e successivamente il comportamento delle microalghe. Di queste se ne valuterà la sopravvivenza in un’atmosfera ricca di syngas e la loro capacità di rimozione dei composti inquinanti nelle acque di lavaggio. Le prove sperimentali saranno utilizzate per valutare prestazioni e limiti del sistema, fornendo indicazioni indispensabili per lo scaling-up dell’apparato per un suo possibile utilizzo in contesti industriali.
|