Riassunto analitico
Il presente elaborato ha come obiettivo la valutazione degli aspetti ambientali e gestionali necessari per svolgere correttamente le attività presenti in un centro di stoccaggio rifiuti. Nella prima parte della tesi si è partiti con l’analisi della normativa vigente in materia ambientale, il Decreto Legislativo 152/2006, descrivendo nel dettaglio la sua parte IV relativa alla gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti contaminati. Sono stati quindi definiti i principi che stanno alla base della gestione dei rifiuti definendo i compiti e le responsabilità dei vari soggetti coinvolti (produttore, trasportatore, destinatario e intermediario). Nella seconda parte si è analizzato il caso studio di un’azienda veronese che svolge l’attività di stoccaggio e selezione rifiuti pericolosi e non pericolosi in due impianti distinti. Oltre all’analisi delle autorizzazioni all’esercizio e alla descrizione delle varie attività svolte, sono state analizzate le due realtà dal punto di vista della sicurezza considerando i rischi correlati all’attività lavorativa, e dal punto di vista ambientale coadiuvando l’attività del Terzo Controllore. In particolare sono stati eseguiti dei sopralluoghi mensili volti alla compilazione della lista dei controlli degli impianti seguendo quanto indicato nel Piano di Monitoraggio e Controllo. Infine nella terza parte vi è la gestione di un evento straordinario che ha interessato uno dei due impianti.
|