Riassunto analitico
In questo elaborato si tratteranno diverse metodologie per lo studio dei moti secondari del pistone, che influenzano l'interazione del contatto tra lo stesso ed il cilindro. Si descriverà l'utilizzo di un programma FEM che riguarda uno studio completo del manovellismo e l'utilizzo di due programmi, uno multibody e l'altro a parametri concentrati che semplificano il calcolo, arrivando ad un risultato simile in minor tempo. In particolare si vedrà l'impostazione dei tre modelli, ponendo l'attenzione sulla necessaria riduzione dei modelli per il software multibody. Si confronteranno, infine, i risultati.
|