| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | GAROFALO, ISIDORO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-11042014-141942 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | La crisi in Italia: principali misure volte a contrastare la recessione | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Comunicazione ed Economia | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | MANAGEMENT E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2014-12-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2054-12-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi tratta della crisi economica che ha colpito l'economia mondiale e, in particolare, l'Italia. Dopo una breve premessa sulle cause e le radici della crisi, si passa ad analizzare i provvedimenti legislativi che i Governi post-crisi hanno messo in atto per cercare di arrestare la recessione e di rilanciare l'economia nazionale. In particolare vengono presi in considerazione 3 provvedimenti: Decreto Salva-Italia e Decreto Cresci-Italia del Governo Monti e la più recente manovra del Governo Renzi denominata Sblocca Italia. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||