Riassunto analitico
In questi diversi anni, si sono svolti numerosi studi su come si sviluppi il linguaggio. Molti autori hanno evidenziato diverse teorie, spesso anche in contrasto tra loro, ma tutte hanno contribuito ad aiutare ad individuare quali possano essere i processi alla base, tenendo conto anche dell'ambiente e delle relazioni dei bambini. Successivamente è stato possibile definire quali siano le tappe dello sviluppo tipico del linguaggio e si è riuscito a definire il significato di Disturbo Primario del Linguaggio. Inoltre è grazie agli studi svolti in materia di comorbidità tra DPL e DSA, che emerge l’importanza di somministrare screening precoci che possono aiutare ad individuare segnali e ad agire tempestivamente, ed è da ciò che il mio studio ha come obiettivo quello di indagare la validità di una nuova applicazione “L’Acchiappasuoni”, come strumento utile a valutare le difficoltà discriminazione fonemica. La validità dell’applicazione è data dalla correlazione positiva tra i risultati ottenuti dall’app e quelli ottenuti da una prova cartacea già validata e standardizzata, ovvero dalla Prova di Discriminazione Fonemica estrapolata dalle CMF (Marotta, 2015). L’importanza di questo progetto è data dal fatto che permette l'individuazione, l'invio e il successivo potenziamento precoce dei bambini con difficoltà linguistiche in età prescolare.
|