Riassunto analitico
Il seguente lavoro di tesi nasce con l’intento di analizzare e approfondire, dal punto di vista teorico, normativo e didattico, le tematiche trattate nel progetto di tirocinio ‘Educazione al patrimonio e alla cittadinanza attiva’, ovvero il patrimonio culturale, l’educazione al patrimonio e la cittadinanza attiva. Nel primo capitolo, si presenterà il concetto di patrimonio culturale, focalizzandosi, nella prima parte, sulla definizione, l’evoluzione semantica, le tipologie e le peculiarità dello stesso, nella seconda parte sulle organizzazioni che, a livello mondiale ed europeo, operano a suo favore, e nell’ultima parte sugli atti normativi principali, ad esso inerenti e pubblicati in ambito nazionale. Nel secondo capitolo, verrà approfondito il concetto di educazione al patrimonio, esaminandone prima gli aspetti caratteristici, le finalità e le competenze chiave, poi l’origine e l’evoluzione dal punto di vista legislativo, presentando gli atti normativi europei e nazionali più significativi, e infine l’applicazione in ambito scolastico e museale, esplicitando gli elementi distintivi di ciascuna istituzione e la relazione che intercorre tra di esse. Nel terzo capitolo, si tratterà del concetto di educazione alla cittadinanza attiva, dedicando, la prima parte allo studio delle nozioni di cittadinanza e cittadinanza attiva, mentre le parti successive all’analisi dei seguenti aspetti dell’educazione: l’evoluzione a livello nazionale, l’attuazione nel sistema scolastico italiano e le competenze chiave ad essa associate. Il capitolo si concluderà con una riflessione riguardo il rapporto esistente tra il patrimonio culturale, la cittadinanza attiva e le rispettive educazioni. Nel quarto capitolo, si cercherà di offrire una dimostrazione pratica di come possono essere applicati concretamente, in ambito scolastico, le nozioni esposte nei capitoli precedenti. Nella prima parte si esporranno gli aspetti contenutistici e strutturali del progetto di tirocinio ‘Educazione al patrimonio e alla cittadinanza attiva’ e le motivazioni per cui vi ho partecipato; nelle parti seguenti, invece, si presenteranno i percorsi didattici attivati durante le ultime due annualità di tirocinio, dei quali verranno analizzate le caratteristiche generali, le attività svolte, gli obiettivi specifici predisposti e gli apprendimenti promossi. Al termine del capitolo si proporrà un confronto tra i due percorsi, menzionandone le analogie, le differenze, i punti di forza e di debolezza. Nelle conclusioni, si cercherà di offrire al lettore un bilancio complessivo dello studio realizzato nel seguente lavoro di tesi, sia dal punto di vista teorico che pratico, esponendo delle riflessioni approfondite ed esaustive.
|