| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | CAPORALE, GIORGIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-10112019-120712 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Il coordinamento pedagogico: una indagine comparativa tra Puglia ed Emilia-Romagna | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | SCIENZE PEDAGOGICHE (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2019-11-21 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
L'elaborato finale analizza la professione del coordinatore pedagogico, il suo ruolo e le funzioni a lui attribuite all'interno dei servizi rivolti alla prima infanzia. Egli si occupa nello specifico della parte progettuale e della formazione in servizio per se stesso e per l'equipe educativa ed è inoltre tessitore di quelle reti relazionali che si costruiscono all'interno dei servizi e con il territorio di appartenenza. Vi è successivamente un approfondimento al quadro normativo nazionale e una specifica alle leggi regionali della Puglia e dell'Emilia-Romagna. La parte finale della tesi presenta una indagine comparativa dei coordinamenti pedagogici delle due regioni prese in analisi. Per tale indagine si è scelto l'uso di un questionario a risposta multipla per poter meglio confrontare e comparare le due realtà e per ottimizzare tempi e costi della ricerca in relazione anche alla distanza delle due regioni. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||