Riassunto analitico
La tesi di laurea è incentrata sui concetti di paesaggio e descrizione; si tratta di due concetti che apparentemente non hanno niente in comune, ma l'obiettivo della tesi è proprio quello di dimostrare che entrambi hanno una componente oggettiva e una soggettiva, trovandosi quindi al confine tra coscienza e oggetto. Nel primo capitolo si afferma che il termine 'paesaggio' non implica solo un elemento naturale, ma anche il punto di vista di un soggetto e la sua relazione con la natura. Il secondo capitolo è incentrato sul concetto di descrizione; l'obiettivo è di attestare che la descrizione può essere definita una tipologia di testo, ma non un tipo di testo indipendente, piuttosto una componente integrativa del testo (narrativo o meno) in cui compare. Il confine tra narrazione e descrizione è, quindi, molto sottile. A sostegno di tale affermazione vengono illustrate le idee di diversi studiosi. Il terzo capitolo è caratterizzato dalla narrazione di un percorso realizzato all'interno di una scuola primaria ed incentrato sul concetto di descrizione.
|