Riassunto analitico
Le superfici modificate con un monostrato di molecole (SAM) sono essenziali per la fabbricazione di biosensori nano-scala con proprietà controllabili. Le simulazioni teoriche forniscono uno strumento necessario allo sviluppo, alla progettazione e alla comprensione della interfaccia tra la biomolecola da rilevare e la superficie nanostrutturata. Nella tesi sono state impiegate simulazioni multiscala per rivelare la struttura e la dinamica degli strati autoassemblati (SAM) su oro, che non possono essere facilmente catturati mediante esperimenti. La progettazione ha coinvolto un biosensore basato su SAM d'oro in grado di rilevare la proteina Interleuchina-6 (IL-6), un biomarker della risposta immunitaria coinvolto in molte malattie. Il biosensore è stato creato funzionalizzando una superficie d'oro Au (111) con un SAM formato da catene di alchil-tioli terminati con gruppi ammonio e gruppi metile alternati ed i risultati sono stati confrontati con una superficie d’oro funzionalizzata solo con gruppi ammonio. Sono stati utilizzati modelli di dinamica molecolare classica e dinamica browniana per confrontare diversi SAM, al fine di rivelare l'effetto della diversa funzionalizzazione superficiale sul legame e il riconoscimento delle biomolecole che influenzano la sensibilità del sensore.
|