Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
ANDERLINI, RICCARDO
|
URN |
etd-09302020-183405 |
Titolo |
L'impatto della Diversificazione Geografica sul Valore di Impresa in una Situazione di Economic Downturn |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Economia "Marco Biagi" |
Corso di studi |
Analisi, consulenza e gestione finanziaria (D.M.270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
DELLA BELLA CHIARA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Crisi
- Div. geografica
- Multinazionali
- Peak-to-trough
- Segment Reporting
|
Data inizio appello |
2020-10-28 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2060-10-28 |
Riassunto analitico
Cavalcando l’onda della globalizzazione, sono sempre di più le grandi imprese americane ed europee che realizzano una quota considerevole del proprio fatturato all’estero. Utilizzando un dataset composto da 347 blue-chip companies appartenenti alle principali economie sviluppate, questo lavoro si propone così di studiare la rilevanza della diversificazione geografica in una situazione di economic downturn, rappresentata dalla crisi finanziaria del 2007-2008. I risultati ottenuti – robusti a diverse specificazioni e metodologie di stima – sono chiari: la corporate international diversification contribuisce allo stesso tempo a ridurre le oscillazioni cicliche peak-to-through e ad aumentare il valore di impresa, misurato sia in termini di EV/Ebitda che di Tobin’s q. Oltre a confermare la validità dell’internalization theory, l’analisi suggerisce poi come un’ulteriore possibile spiegazione della maggiore resilienza delle multinazionali sia da ricercare nel più elevato grado di disclosure ESG realizzato dalle stesse. Infine, tra il 2006 e il 2010, l’indice delle imprese diversificate geograficamente ha sistematicamente battuto quello delle imprese domestiche, indicando come la corporate international diversification possa essere un utile criterio di costruzione di portafoglio per gli investitori.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
|
Indice_Introduzione_AnderliniRiccardo.pdf |
527.72 Kb |
00:02:26 |
00:01:15 |
00:01:05 |
00:00:32 |
00:00:02 |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|