Riassunto analitico
Questa tesi esplora l'intersezione tra consumer neuroscience, tecniche di marketing e sviluppo sostenibile, con un focus sul modo in cui i bias cognitivi, le euristiche e le etichette ecologiche influenzino il processo decisionale dei consumatori. Il primo capitolo fornisce una panoramica della consumer neuroscience, qui vengono esaminati gli strumenti clinici e le teorie che spiegano il comportamento dei consumatori, inclusa l'evoluzione dell'economia comportamentale e il ruolo dei bias cognitivi e delle euristiche nel marketing. Il secondo capitolo si concentra sullo sviluppo sostenibile, analizzando le iniziative di responsabilità sociale d'impresa (CSR), il ruolo delle etichette ecologiche nella formazione delle preferenze dei consumatori e il loro potere nell'ambito del marketing. Infine, il terzo capitolo presenta i risultati di un sondaggio volto a esaminare come determinati bias cognitivi influenzino le decisioni d'acquisto sostenibili
|
Abstract
The thesis explores the intersection of consumer neuroscience, marketing techniques, and sustainable development, focusing on how cognitive biases, heuristics, and eco-labels influence consumer decision-making. The first chapter provides a foundational overview of consumer neuroscience, examining the clinical tools and theories that explain consumer behaviour, including the evolution of behavioural economics and the role of cognitive biases and heuristics in marketing. Chapter two shifts focus to sustainable development, analyzing CSR initiatives, the role of eco-labels in shaping consumer preferences, and their marketing power. Finally, the third chapter presents the results of a survey aimed at examining how specific cognitive biases influence consumer behaviour
|