| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | GARUTI, MATTEO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-09272023-193247 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Analisi del difetto di convessità tardiva nelle piastrelle in grès porcellanato | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Ingegneria dei materiali (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2023-10-19 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2063-10-19 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Il lavoro di tesi si focalizza sull'analisi delle casistiche di costruzione del prodotto che possono influenzare i difetti di planarità, concentrandosi sulla convessità tardiva. Dopo una serie di misure e considerazioni preliminari, si è proceduto con la creazione di un progetto sperimentale tramite il metodo "Design of Experiments" (DoE), al fine di correlare le variabili considerate con il difetto studiato. A seguito dei risultati ottenuti sono state effettuate ulteriori analisi sui campioni sperimentali. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||