| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | CONTI, FRANCESCA FOSCA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-09272018-165707 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Emicrania, un aiuto dal mondo vegetale tra tradizione e scienza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze della Vita | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | FARMACIA (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2018-11-06 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
L'emicrania è tra i disturbi del sistema nervoso più diffusi. Alla luce delle attuali conoscenze farmacologiche, un elevato numero di piante utilizzate in passato presentano metaboliti secondari in grado di contrastare i meccanismi ritenuti alla base dell'emicrania. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||