Riassunto analitico
Instagram, uno dei social media più utilizzati al giorno d’oggi, è in grado di influenzare il sistema turistico attraverso il suo visual storytelling. Infatti, non è solo un social media attraverso il quale le persone possono condividere le loro foto ed esperienze di vita quotidiana, ma anche uno strumento molto importante per il business. Per quanto riguarda l’industria del turismo, Instagram è in grado di influenzare le intenzioni di viaggio degli utenti attraverso le attività promozionali di brand, influencer e altri account presenti sulla piattaforma digitale. Infatti, gli utenti sono esposti all’influenza dei contenuti visivi e dei commenti in cui si imbattono quotidianamente su questo social media. Inoltre, l’influenza di Instagram sul sistema turistico non riguarda solo le persone e gli utenti, ma anche le destinazioni che, attraverso di esso, possono essere promosse in modo molto positivo. L’obiettivo di questo studio è quello di evidenziare la significativa rilevanza che Instagram sta acquisendo nel settore turistico negli ultimi anni, con un focus particolare su come questo social media possa influenzare le scelte di viaggio degli utenti. Grazie alle strategie di marketing dei social media, l’industria del turismo si è trasformata in modo impressionante: molte destinazioni che prima erano sconosciute, ora stanno riscuotendo un enorme successo. Il presente lavoro esamina questo argomento considerando il turismo come un’esperienza digitale che avviene attraverso Instagram. Ai fini della mia ricerca, è stata condotta l’analisi di un account X di promozione territoriale, seguita da un’intervista al creatore di contenuti del rispettivo account. Attraverso questa intervista, è stato possibile capire come si svolge la collaborazione tra il creatore di contenuti e la struttura per dare a quest’ultima maggiore visibilità e attirare l’utente a visitarla. La domanda di ricerca di questo studio è: in che modo un account Instagram X di promozione territoriale può influenzare gli utenti nella scelta di una destinazione (hotel, ristoranti, sentieri...)? Per dimostrare se gli account promozionali, con le loro immagini di luoghi incantevoli, riescono davvero ad attirare gli utenti a scegliere la loro prossima destinazione, è stato sottoposto un questionario ad un campione di persone per rilevare le loro opinioni. Da questa indagine è emerso che Instagram gioca un ruolo fondamentale nella scelta della prossima destinazione turistica perché il mondo è diventato digitale. Di conseguenza, gli utenti sono molto attratti dalle immagini dei luoghi promossi sui social media e molto spesso tendono a salvarle per poterci andare in futuro. D’altro canto, però, vorrebbero ricevere maggiori informazioni sul luogo, ad esempio su come raggiungerlo o sul suo costo. Inoltre, è stato sottolineato che non si dovrebbero esporre solo i fattori positivi ma anche quelli negativi, in altre parole, si dovrebbe riflettere l’ordinario ed essere il più possibile sinceri e autentici.
|
Abstract
Instagram, one of the most used social media nowadays, is able to influence the tourism system through its visual storytelling. In fact, it is not only a social media people can share their daily-life photos and experiences through, but also a very important instrument for business. With regard to the tourism industry, Instagram is able to influence users’ travel intention through the promotional activities of brands, influencers and other accounts present on the digital platform. In fact, users are exposed to the influence of visual contents and comments they come across daily on this social media. Furthermore, Instagram’s influence on tourism system is not only clear on people and users but also on destinations, that, through it, can be promoted in a very positive way.
The aim of this study is to highlight the significant relevance that Instagram is gaining in the tourism sector in the past few years, with a particular focus on how this social media can influence users’ travel choices. Thanks to social media marketing strategies, the tourism industry has transformed impressively, with many destinations that before were unknown, now are enjoying huge success. The present paper examines this topic by considering tourism as a digital experience that occurs through Instagram.
For the purpose of my research, an analysis of X account for territorial promotion was conducted, which was followed by an interview with the content creator of the respective account. Through this interview, it was possible to understand how the collaboration between the content creator and the structure is carried out to give the latter greater visibility and attract the user to visit it.
The research question of this study is: How can an Instagram X account for territorial promotion influence users in choosing a destination (hotels, restaurants, paths…)?
In order to demonstrate whether that promotional accounts with their pictures of beautiful places really succeeded in attracting users to choose their next destination, a questionnaire was submitted to a sample of people to find out their opinions.
From this survey, it emerged that Instagram plays a key role in the choice of the next tourist destination because the world has gone digital. As a result, users are very enticed by pictures of places promoted on social media, and very often tend to save them in order to go there in the future. On the other hand, however, they would like to be provided with more information about the place, such as how to get there or the cost. In addition, it was also emphasised that not only the positive but also the negative factors should be exposed, in other words, one should reflect the ordinary and be as truthful and authentic as possible.
|