Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | MELOTTI, YURI | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-09252018-222644 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Eversione politica in Italia nei primi anni '90 (1990-1995) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | Political eversion in Italy in the early 1990s (1990-1995) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | ANTROPOLOGIA E STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2018-10-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data di rilascio | 2058-10-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi ha per argomento in oggetto l'eversione politica (o meglio il tentativo) di eversione dell'ordine democratico avvenuta in Italia negli anni 1900-1995. Si analizza attraverso fonti giudiziarie, giornalistiche e testimonianze di alcuni degli attori personalmente impegnati in quei fatti. L'oggetto in essere parte della strategia terroristico-stragista della Mafia collegandola a fatti di più ampio respiro cercando di evidenziare il concorso alla stessa di altre entità quali: la 'Ndrangheta calabrese, l'agire deviato di parte dei servizi segreti Italiani, elementi di spicco del panorama politico-economico nazionale ed elementi del mondo accademico-culturale. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
The thesis has for subject matter the political subversion (or rather the attempt) of subversion of the democratic order that took place in Italy in the years 1990-1995. It is analyzed through judicial, journalistic sources and testimonies of some of the actors personally involved in those events. The object in being part of the Mafia's terrorist-stragist strategy, linking it to more far-reaching facts, trying to highlight the competition of other entities such as: the 'Calabrian Ndrangheta, the deviant action of part of the Italian secret services, elements of stand out of the national political-economic panorama and elements of the academic-cultural world. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|