Riassunto analitico
Il presente elaborato ha come scopo la valutazione della progettazione e realizzazione di alcune attrezzature utili al montaggio e al collaudo di valvole oleodinamiche mediante processo di Powder Bed Fusion di acciaio AISI 316L. Tale lavoro è stato sviluppato nell’ambito del tirocinio curriculare presso la Bosch Rexroth Oil Control S.p.A. di Nonantola (MO), nel dipartimento di Manufacturing Engineering. A fronte dell’esigenza manifestata esplicitamente del reparto produttivo dello stabilimento di riprogettare, o progettare ex novo, alcune attrezzature specifiche, emergeva la necessità di esplorare soluzioni che riducessero i tempi di sviluppo e impegnassero in misura minore le macchine utensili tradizionali, che nel piccolo lotto o nel lotto unitario richiedono una produzione presidiata. Si è quindi proceduto allo studio delle varie criticità per trovare soluzioni convenienti in termini economici e temporali, tenendo in considerazione l’ergonomia da garantire all’operatore durante l’utilizzo del componente. Individuata la tecnologia PBF (Powder Bed Fusion) come soluzione strategica, durante le analisi si è sempre cercato di poter sfruttare criticamente l’utilizzo di una stampante 3D. In questo elaborato si è scelto di riportare tre casi: due sono delle attrezzature utili all’assemblaggio di valvole oleodinamiche, mentre l’altro riguarda lo sviluppo di un collettore (manifold) di collaudo. Si è visto come l’impiego di tale tecnologia di produzione additiva sia stata vantaggiosa rispetto alla tradizionale lavorazione per asportazione di truciolo in quanto ha permesso di realizzare internamente e in tempi brevi oggetti con geometrie visivamente atipiche ma funzionali e meno ingombranti e pesanti.
|