Riassunto analitico
Il mio progetto di tesi si è basato sulla formulazione e lo sviluppo di prodotti innovativi a base di cannabidiolo (CBD) in solvente idrofilo. Il CBD è un composto chimico di origine naturale estratto dalla Cannabis Sativa e grazie alla sua attività sui vari bersagli molecolari, può essere utilizzato per curare o ridurre la sintomatologia di diverse malattie. Le preparazioni a base di CBD, infatti, possono essere applicate sulla cute nei casi di irritazione e infiammazione cutanea ma anche per alleviare dolori muscolari e articolari. Il CBD è una molecola particolarmente idrofoba, per questo in commercio si trova principalmente in formulazioni di natura oleosa. Lo studio e la ricerca di un solvente idrofilo in grado di solubilizzarlo aprirebbe le porte ad una serie di prodotti nuovi ed innovativi. La criticità da risolvere sta nella difficoltà del CBD di solubilizzarsi in veicoli idrofili. Somministrare il CBD per via topica tramite veicolo idrofilo renderebbe il principio attivo più versatile e applicabile in zone della pelle dove un veicolo oleoso non sarebbe idoneo. Una texture leggera e non untuosa ottiene, inoltre, una compliance migliore da parte del paziente. Ad esempio, è conosciuto grazie a studi scientifici che il cannabidiolo è utile per curare l’acne vulgaris ed in ugual modo è sconsigliato in caso di acne l’utilizzo di creme grasse o di oli sul viso. Il mio studio è partito da una valutazione macroscopica della solubilità del CBD in diversi veicoli idrofili e idrofobi e, in seguito, ad una valutazione microscopica della stabilità del CBD negli stessi veicoli tramite HPLC-MS. Da questo studio ho avuto modo di valutare come miglior veicolo idrofilo il Transcutol e da qui sono partito per definire una serie di formulazioni topiche. Il Transcutol, oltre a dare una massima solubilità al CBD, ne potenzia l’assorbimento grazie alla sua natura idrofila. Per aumentare maggiormente l’assorbimento del CBD a livello topico, inoltre, ho approfondito ed applicato tecniche e prodotti innovativi reperibili attualmente in commercio come, ad esempio, la ionoforesi e il CBD S-5 NIOSOME.
|