Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | BARTOLOTTI, TABITHA | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-09232024-195543 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | DEFINIZIONE E VALIDAZIONE DI UNA METODOLOGIA PER MONITORAGGIO E CONTROLLO REAL TIME DI PROCESSI PER INCOLLAGGI STRUTTURALI | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | Ingegneria dei materiali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2024-10-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data di rilascio | 2064-10-17 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi si pone come obiettivo principale quello di trovare dei metodi NDI che possano essere implementati in produzione in modo da dare un responso real time sulla bontà di un incollaggio, la tecnica scelta per questo fine è stata la FTIR che servirà a valutare il grado di polimerizzazione dell'adesivo con il fine di introdurre in produzione uno strumento FTIR portatile che restituisca un responso in tempo reale. Secondi obiettivi sono stati: |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
The main objective of this thesis is to find NDI methods that can be implemented in production to provide real-time feedback on the quality of an adhesive bond. The technique chosen for this purpose is FTIR, which will be used to evaluate the degree of polymerization of the adhesive, with the goal of introducing a portable FTIR tool that can give real-time results in production. The secondary objectives are: To assess how the mix ratio influences the mechanical properties of the adhesive and, consequently, to establish an acceptance criterion that allows production to continue even when the mix ratio is outside the stoichiometric ratio, analyzed in this work up to +/- 20%. To lay the foundation for using FTIR as a quantitative control tool, which would allow us to determine the adhesive's mix ratio in real-time. To observe how the degree of cure varies as a function of temperature, time, and adhesive thickness. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|