Riassunto analitico
L'implementazione di sistemi di automazione avanzati rappresenta un fattore chiave per l'efficienza energetica e operativa delle compagnie moderne. Questa tesi si concentra sull'ottimizzazione del consumo energetico in un centro logistico di Amazon attraverso lo sviluppo e l'integrazione del progetto Stand-by Power Management (SPM). Il problema principale affrontato è la gestione inefficiente dei sistemi di trasporto (conveyor) i quali rimangono operativi anche in assenza di pacchi, generando così sprechi energetici e un'accelerata usura dei componenti meccanici. L’obiettivo del progetto è di ridurre i consumi energetici e i costi di manutenzione, implementando logiche di controllo intelligenti che permettono la disattivazione dei conveyor quando non è necessario il loro funzionamento. Questo è stato realizzato attraverso modifiche hardware, come l'installazione di nuove fotocellule e l'adozione di soluzioni software sviluppate con i programmi Studio 5000, Dematic MRC e Ignition SCADA. I risultati ottenuti dimostrano una riduzione significativa dei costi e dei consumi energetici, migliorando così l'efficienza complessiva dell’impianto. La tesi offre un'analisi dettagliata del processo di implementazione, delle problematiche affrontate e delle soluzioni proposte.
|