Riassunto analitico
Il presente elaborato di tesi, dal titolo “Sostenibilità e Data Strategy: il modello Tecomec per un approccio innovativo ed efficace”, esamina il tema della sostenibilità come uno dei pilastri fondamentali dell’epoca moderna. La sostenibilità richiede non solo una comprensione profonda ma anche azioni pratiche per affrontare le sfide ambientali, sociali ed economiche in rapida evoluzione. Questo progetto di tesi, in particolare, si concentra sull’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali. Tra gli obiettivi figurano l’analisi e la gestione dei processi di sostenibilità, la promozione della cultura aziendale sostenibile e l’implementazione di una Data Strategy efficace con l’impostazione di uno schema per una piattaforma di dati correlata alla sostenibilità. La tesi fornisce inizialmente un’ampia panoramica del processo di evoluzione del concetto di sostenibilità con successivo focus sulla rendicontazione non finanziaria, evidenziando l’importanza dell’utilizzo di framework come il Global Reporting Initiative (GRI) e fornendo un’analisi delle tematiche legate all’ambiente, al sociale e alla governance (ESG). A seguire si esamina, quindi, un caso applicativo specifico: l’azienda Tecomec s.r.l. di Reggio Emilia. Inizialmente, viene valuta la situazione as-is con focus sul bilancio di sostenibilità dell’anno precedente. Successivamente la tesi si concentra sul bilancio attuale, sulle attività svolte per la sua redazione e sui risultati ottenuti. Infine s’introduce un’idea innovativa di gestione dei dati, ovvero un cruscotto di dati per un’efficace Data Strategy e condivisione dei dati a livello aziendale.
|