Riassunto analitico
La tesi ha lo scopo di spiegare cosa si intende per contratto psicologico, come e quando si forma, quali sono gli elementi che lo costituiscono e su quali teoria si basa. Sono descritte anche le implicazioni della quarta rivoluzione industriale e dell'era digitale, le quali apportano dei cambiamenti nel contratto psicologico. Successivamente è analizzata la trasformazione del contratto dovuta alle diverse aspettative delle nuove coorti generazionali, all'introduzione di moderne tecnologie e alla recente crisi pandemica, che ha colpito il mondo del lavoro e non solo. Infine sono illustrati i tipi di misurazione del contratto psicologico e come quest'ultimo influenza il clima organizzativo.
|