Riassunto analitico
Il crescente impiego di macchine a pistoni assiali a corpo inclinato per trasmissioni idrostatiche in ambito sia mobile che industriale ha suscitato l'interesse e la spinta a creare strumenti di simulazione sempre più accurati per valutarne le prestazioni e l'efficienza.
Questo studio mira alla creazione di un modello matematico del motore SH11C-108, a cilindrata fissa, in collaborazione con Dana Brevini Fluid Power. L'elaborazione di un modello parametrico consente di valutarne le prestazioni rispetto al design di riferimento, variando i soli parametri geometrici. Il modello numerico permette di analizzare le forze e le coppie scambiate tra i diversi elementi e di individuare gli attriti interni al fine di valutarne l'incidenza sulle prestazioni della macchina. La possibilità di integrare il modello in oggetto con un modello fluidodinamico, sviluppato in uno studio precedente, permette di estrapolare dati importanti ai fini della trattazione.
Il lavoro di tesi prevede una prima parte di stesura della trattazione matematica per ciascun componente, riscritta successivamente in C++ per la realizzazione di sotto-modelli AMESim ®. Nella seconda parte si riportano e si analizzano i risultati dell'attività tramite confronto con dati sperimentali.
|