Riassunto analitico
L’intento è quello di approfondire un argomento di estrema attualità poiché l’analisi dei profili, degli adempimenti e delle problematiche doganali assume rilevanza strategica per le imprese che intendono realizzare operazioni con l’estero. All’Interno della tesi si sono volute ripercorrere le tappe storiche principali che hanno avuto ad oggetto la disciplina doganale. Ciò è stato necessario poiché, negli ultimi, tale materia ha subito profonde riforme strutturali. Poi l’attenzione è stata focalizzata sulle principali caratteristiche dell’obbligazione doganale: esaminando i diversi dazi doganali, i profili territoriali, soggettivi ed oggettivi dell’obbligazione doganale ed, inoltre, quelle specifiche circostanze al ricorrere delle quali l’obbligazione tributaria si ritiene non sorta. Infine, sono state illustrate le forme e le regole relative alla dichiarazione doganale. Successivamente, sono stati descritti i regimi doganali, per poi riflettere sulle novità introdotte dal Codice doganale dell’Unione per ciascuno di essi. In seguito, è stato tracciato l’iter inerente all’accertamento doganale ed, in particolare, si sono esaminati i principali elementi che concorrono alla determinazione della base imponibile: la quantità, la qualità, l’origine ed il valore dei beni in dogana; per poi concludere con la fase della liquidazione e della riscossione delle somme definite dall’Autorità doganale. Infine, viene trattato il tema delle controversie doganali sorte in fase di formazione dell’accertamento e delle opposizioni agli avvisi di accertamento suppletivo e di rettifica; per poi passare all’analisi delle controversie sorte quando l’accertamento è divenuto definitivo, analizzando le sanzioni previste dal Codice doganale dell’Unione e le novità apportate da quest’ultimo. Per ultime le conclusioni che racchiudono le mie riflessioni personali disseminate durante tutto l’elaborato e le possibili prospettive future.
|