Riassunto analitico
Il presente elaborato si propone di analizzare un’operazione di Merger Leveraged Buy Out identificata in italiano con “fusione a seguito di acquisizione con indebitamento”. Si tratta di un'operazione finanziaria finalizzata all'acquisto di attività aziendali, o di partecipazioni di società (azioni o quote), finanziata da un consistente ammontare di debiti e da un limitato (talvolta praticamente nullo) ammontare di mezzi propri, consentiti dall'utilizzo delle attività oggetto dell'acquisizione e dal flusso di cassa che l'investimento genererà in futuro. Finalità dell'operazione è quindi traslare sulla società target l'indebitamento contratto dall'acquirente per l'acquisizione della target. L’argomento oggetto della tesi trae origine dalla volontà di approfondire la conoscenza dal punto di vista pratico-tecnico di un’operazione tanto complessa quanto intrigante. L’operazione verrà presentata dapprima in modo teorico, esaminandone gli aspetti civilistici, contabili e fiscali, per poi passare in modo pratico alla sua effettiva applicazione, mediante l’analisi di un caso reale.
|