Riassunto analitico
Oggi più che mai il tema dell’inquinamento ambientale è oggetto di molte discussioni. Numerose sono le normative europee emanate negli ultimi anni che impongono vincoli sempre più stringenti sullo sviluppo di motori a combustione interna in ambito automotive. A causo di ciò, un nuovo combustibile alternativo è emerso e potrebbe rappresentare un’ancora di salvezza per preservare questa tecnologia, ovvero l’idrogeno. Lo scopo di questo studio è analizzare le risposte che un motore a combustione interna potrebbe produrre dopo un’ipotetica conversione di carburante. L’analisi dei risultati sottolinea oggettivamente quali sono i pro e i contro dell’idrogeno impiegato per un motore a combustione interna.
|