Riassunto analitico
La transizione ai veicoli elettrici sta trasformando radicalmente l'industria automobilistica, con un ruolo cruciale svolto dai produttori europei nel guidare l'innovazione e rispondere alle crescenti pressioni ambientali e normative. Questa tesi ha lo scopo di analizzare le principali strategie di segmentazione e posizionamento del mercato per le case automobilistiche, mentre navigano nel panorama competitivo e in rapida evoluzione dei veicoli elettrici. Analizzando dati storici sulle vendite e i più recenti trends di mercato, dalle prime tecnologie ibride all'adozione più diffusa di modelli completamente elettrici, la ricerca si concentra su aziende chiave come Volkswagen Group, Stellantis e BMW. Utilizzando le teorie di Disruptive Technology, Diffusione dell'Innovazione e Intergenerational Technologies, questo studio esplora come i produttori europei possono ottimizzare le loro strategie di ingresso e segmentazione nel mercato, di fronte alle nuove tecnologie e alle preferenze dei consumatori. I risultati suggeriscono che un portafoglio prodotti diversificato, supportato da una segmentazione strategica del mercato e da un'enfasi sull'innovazione, è essenziale affinché i produttori europei rimangano competitivi. Lo studio sottolinea anche il ruolo di fattori esterni, come incentivi governativi, preferenze dei consumatori e sviluppo delle infrastrutture, nel modellare il successo delle aziende nel mercato dei veicoli elettrici. Fornendo spunti concreti per produttori e decisori politici, questa tesi contribuisce a una più ampia comprensione di come le case automobilistiche europee possano posizionarsi efficacemente per ottenere un successo a lungo termine nel settore dei veicoli elettrici, in un contesto di crescente concorrenza globale e innovazione tecnologica.
|
Abstract
The transition to electric vehicles is fundamentally transforming the automotive industry, with European manufacturers playing a crucial role in driving innovation and responding to increasing environmental and regulatory pressures. This thesis examines the key market segmentation and positioning strategies for automakers, as they navigate the competitive and rapidly evolving EV landscape. By analyzing historical sales data and market trends, from early hybrid technologies to the widespread adoption of fully electric models, the research focuses on key players such as Volkswagen Group, Stellantis and BMW.
Employing theories of Disruptive Innovation, Diffusion of Innovations, and Intergenerational Technologies, this study explores how European manufacturers can optimize their market entry and segmentation strategies, in the face of new technologies and consumer expectations.
Findings suggest that a diversified product portfolio, supported by strategic market segmentation and an emphasis on innovation, is essential for European manufacturers to remain competitive. The study also emphasizes the role of external factors, such as government incentives, shifting consumer preferences and infrastructure development, in shaping the success of firms in the electric vehicles market.
By providing actionable insights for manufacturers and policy-makers, this thesis contributes to the broader understanding of how European automakers can effectively position themselves for long-term success in the EV sector amidst growing global competition and technological innovation.
|