Riassunto analitico
Questo elaborato rappresenta una studio riguardante l'importanza dei dati nelle complesse supply chain odierne e come le informazioni ricavate da questi dati possano arrivare a guidarle aumentandone l'efficienza e l'efficacia. In particolare, viene analizzato il caso studio Barilla riguardante l'implementazione di un sistema di real time visibility dei trasporti logistici con un breve focus sugli sviluppi futuri, ovvero l'integrazione di tale sistema nella più ampia control tower in grado di analizzare in tempo reale i dati e le prestazioni dell'intera supply chain. Nel contesto dell'industria 4.0 Barilla ha deciso di voler aver una visione in tempo reale di tutti i suoi trasporti e per fare ciò ha deciso di affidarsi ad un provider esterno. Il caso studio inizia appunto con un'analisi di mercato per esplorare i vari provider di piattaforme di visibilità in tempo reale, dopodiché, nella fase di Proof of Concept, si sono testate parallelamente due soluzione scelte come le migliori del mercato per le esigenze di Barilla. Per entrambe le soluzioni sono stati fatti numerosi test e sono stati analizzati i risultati ottenuti. Scelta la soluzione più adeguata per le richieste di Barilla si è passato alla fase di produzione la quale ha previsto principalmente l'onboarding dei vari fornitori di trasporto all'interno del progetto, il raggiungimento di una buona qualità dei dati ottenuti e il settaggio di alerts automatici per i vari stakeholders della supply chain. Vengono riportate inoltre riflessioni sui vantaggi che questo progetto può portare non solo per la logistica, ma per l'intera supply chain Barilla e vengono analizzati i motivi che hanno portato l'azienda ad intraprendere questo cammino. L'obbiettivo dell'elaborato è quello quindi di sottolineare l'importanza delle informazioni che si possono estrarre dai dati in tempo reale e come queste possano arrivare a guidare in modo automatico l'intera supply chain apportando un aumento di efficienza ed efficacia rispetto alla gestione manuale fatta solamente dagli operatori.
|