Riassunto analitico
Introduzione: La problematica delle infezioni nosocomiali sta assumendo contorni di rilevanza mondiale per il crescente aumento nei luoghi di cura di microrganismi con marcata aggressività. La tastiera del computer della postazione di lavoro risulta essere un sito ad elevato rischio di contaminazione involontaria per il suo frequente utilizzo.
Materiali e metodi: Lo studio ha previsto la valutazione microbiologica di 4 tipologie di tastiera al fine di identificare quale di esse veicolasse il minor numero di patogeni, contrastando così la diffusione di infezioni nosocomiali. Sono state analizzate la tastiera che attualmente costituisce lo standard in Terapia Intensiva, quella lavabile, quella laser e quella rivestita con pellicola addizionata di oli essenziali.
Risultati: I patogeni sono stati riscontrati nel 60% dei campionamenti eseguiti sulla tastiera standard, nel 62% di quelli eseguiti su quella lavabile e nel 31% di quelli eseguiti su tastiera rivestita con pellicola.
Discussione: Il device con pellicola è risultato il migliore, tra quelli analizzati, in termini di: carica microbica media; presenza di patogeni; presenza di patogeni in associazione; corrispondenza tra patogeni presenti nel modulo e sulla tastiera.
|