Riassunto analitico
La moda, le scarpe, i mobili, la Ferrari, gli spaghetti, il vino così come la storia, la cultura e l'arte romana, sono tutti orgogli per gli italiani. E sono anche descritti come "made in Italia" da parte del governo italiano. Ora, il governo italiano vuole promuovere le industrie sovraindicate in tutto il mondo, in particolare sul mercato cinese al fine di espandere la propria quota di mercato. "Made in Italy" rappresenta lo standard di prima classe e una certa qualità. Gli italiani hanno creato un gran numero di prodotti di alto livello basandosi sulla creatività, la diligenza, la precisione e il rigore. Anche i marchi di fama mondiale come Gucci, Versace e Prada, il loro successo si basa sul’ accumulo della reputazione e la qualità dei prodotti. La manifattura italiana ha assicurato la qualità del servizio clienti. I prodotti Made in Italy hanno tante qualità: l'alta qualità artigianale. Le PMI (piccola e media impresa) italiane sono molto flessibili e possono produrre grande quantità di prodotti mantenendo allo stesso tempo intatta la qualità di fabbricazione. L’innovazione forte. Se si pensa un attimo a questi marchi, si scopre che sono tutte diverse e variano l'una dall'altra. Qual è la causa principale di tale varietà? Questo è perché hannodato tanta attenzione al loro posto di produzione delle materie prime. Siccome portano diverse storie create da diverse persone, ogni marca è speciale ed è unica nel suo modo. In termini di investimenti, il governo italiano fornisce vigorosamente il supporto alle imprese italiane ad investire nel mercato cinese. Inoltre, il governo offre anche un supporto multiplo preferenziale, incluse le informazioni del mercato e i servizi di consulenza di business, ecc. Nel frattempo, incoraggia le imprese a costitituire joint venture in Cina, offrendo vari fondi di investimento per tali imprese di joint venture, che può essere alto come il 49% degli investimenti totali. Entrambe le parti dovrebbero seguire il principio del raggiungimento di vantaggio mutuo e la situazione win-win per promuovere la cooperazione e lo scambio, al fine di raggiungere l'obiettivo di ottenere la prosperità reciproca.
|
Abstract
“Made in Italy” stands for first-class standard and reliable quality. Italians have created large number of top-level products relying on creativity, diligence, preciseness and rigorousness. For world-famous brands such as Gucci, Versace and Prada, even though there might be certain kind of luckiness to their success to some extent, but they are more relying on accumulating fame, assuring quality and sticking to practical operations. In the current global market, high-end sectors for final consumption products like clothes, shoes and hats and furniture and so on, position and fame for “made in Italy” is unshakable. With the change of times and the development of globalization, purchasing behaviors are not only confined to one region, but are greatly expanded into a larger and broader global platform. Nowadays, foreign products have taken part a great position in the markets of various countries. And customers are now able to get in touch with a large variety of products. Due to business environment change and demand derived from market globalization, few family firms in Italy choose to form into enterprise group via merger and acquisition. For instance, the FRAU group is intended to make high-end sofa, bed, chairs, sofa in cars as well as interiors. It is composed and merged by multiple SMEs. In terms of investment, Italian government is vigorously providing support to Italian enterprises in investing in Chinese market. In addition, the government also offers multiple preferential support, including market information and business consulting services etc. Meanwhile, it’s also encouraging enterprises to set up joint venture enterprises in China by offering various investment founds for such joint venture enterprises, which can be as high as 49% of the total investment.
|