Riassunto analitico
Lo studio e l'andamento delle temperature all'interno di un trasformatore di potenza da parte dei principali costruttori viene eseguito ampiamente tramite l'utilizzo tradizionale di fogli di calcolo basati su modelli di base analitica e validati da standard internazionali. Tuttavia, questi metodi, per quanto semplici nel loro utilizzo, forniscono dei risultati ancora poco dettagliati. Da qui nasce l'esigenza di fornire un'alternativa di progetto e verifica delle temperature. Tramite l'utilizzo della fluidodinamica computazionale (CFD) e il software opensource OpenFOAM si è sviluppato un modello a parametri variabili che ha lo scopo di riprodurre nel modo più fedele possibile il comportamento di un avvolgimento immerso in olio. Nel presente lavoro di tesi in collaborazione con l'azienda Elettromeccanica Tironi si è deciso di simulare in 2D un avvolgimento di bassa tensione di una macchina reale.Si è studiato quale approccio e modello di simulazione sia più corretto per analizzare il caso in esame, con l'idea di creare un modello a parametri di facile approccio anche per chi non ha confidenza con la fluidodinamica computazionale.
|