Riassunto analitico
Il presente elaborato è il frutto dell’esperienza maturata nell’ambito delle Teorie della Traduzione che si concretizza nell’analisi di dieci traduzioni italiane di una poesia di Emily Dickinson, "I died for Beauty – but was scarce". La tesi è articolata in quattro parti. La prima parte offre una sintesi di carattere biografico sulla poetessa americana e analizza gli episodi più importanti della sua vita, dei quali abbiamo ricevuto informazioni grazie al ritrovamento dei suoi scritti e alle testimonianze delle persone che l’hanno conosciuta. Seguono quindi gli aspetti rilevanti della poetica dickinsoniana e i temi ricorrenti. Per i primi due capitoli è stato ritenuto fondamentale e utile avvalersi soprattutto di fonti vicine alla data di arrivo di Emily Dickinson in Italia, il 1933, e del dopoguerra italiano poiché è stato notato che, negli anni a seguire, buona parte delle pubblicazioni riguardanti la poetessa è frutto di rimaneggiamenti e ammodernamenti di concetti già ampiamente analizzati e discussi in precedenza. Nella terza parte dell’elaborato si propone quindi una ricostruzione cronologica della ricezione di Emily Dickinson in Italia con i più famosi e interessanti studi critici ad opera di letterati e traduttori. La quarta e ultima parte dell’elaborato è infine costituita dall’analisi della poesia e dal confronto di dieci tra le varie versioni italiane di "I died for Beauty – but was scarce".
|
Abstract
This work is the result of the experience gained in the field of Translation Theories, which is concretized in the analysis of ten Italian translations of a poem by Emily Dickinson, “I died for Beauty – but was scarce. ”
The thesis is divided into four parts. The first part offers a biographical summary of the American poet and analyses the most important episodes of her life, about which we have received information thanks to the discovery of her writings and the testimonies of the people who knew her. Then follow the relevant aspects of Emily Dickinson's poetry and the recurring themes. For the first two chapters it was considered essential and useful to make use especially of sources close to the date of Emily Dickinson’s arrival in Italy, 1933, and the post-war period in Italy, since it was noted that, in the years that followed, most of the publications about the poet were the result of and modernizations of concepts that had already been extensively analyzed and discussed previously.
In the third part of the work, we propose a chronological reconstruction of Emily Dickinson’s reception in Italy with the most famous and interesting critical studies by writers and translators. The fourth and last part of the work consists of the analysis of the poem and the comparison of ten of the various Italian versions of “I died for Beauty – but was scarce. ”
|